Start-up Innovativa
Siamo un’azienda di consulenza tecnologica italiana fondata nel luglio del 2017, con un interessante trend di crescita

Progetto SAPTEC PO FESR SICILIA 2014/2020
Azienda: KOROS CONSULTING Srl
Progetto:
SAPTEC – SAP TRAINING AND CONSULTING PROGRAM
N. 06PA6202000514
Codice CUP G75F18000510008
Finanziato a valere sul
PROGRAMMA OPERATIVO FESR SICILIA 2014/2020
ASSE 1-RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE
AZIONE 1.1.2 – Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese
Il progetto “SAPTEC” è nato dall’intento aziendale di strutturare un percorso di innovazione organizzativa e di innovazione del servizio offerto (consulenza innovativa), a partire dallo sviluppo di un team interno di persone specializzate nel Big Data Management & Analytics con particolare riferimento alla tecnologia SAP HANA e – più in generale – ai sistemi di gestione di basi di dati “in memory”.
L’innovazione organizzativa avviata nell’ambito di SAPTEC, oltre alla creazione delle necessarie competenze funzionali e tecnologiche, si è focalizzata anche su aspetti tipicamente gestionali riferibili allo sviluppo di un approccio metodologico basato sugli standard internazionali quali le Norme ISO 9001 e ISO 27001, necessarie all’evoluzione culturale ed organizzativa di sistema.
“SAPTEC”, finanziato a valere sull’Avviso 1.1.2 del PO FESR 2014 – 2020, si è sviluppato pertanto su temi specificatamente di innovazione organizzativa, anche in riferimento all’implementazione di sistemi di gestione basati sugli standard ISO 9001 e ISO 27001. Il progetto nasce da una profonda conoscenza del mercato di riferimento, complesso ed in continuo fermento, e dalle strategie di sviluppo che hanno consentito una crescita continua (in termini di organico e di fatturato) della
start-up in pochi anni dalla sua nascita, senza prescindere da una necessaria riflessione organizzativa, intesa come analisi e revisione del proprio modello di funzionamento e di offerta.
Più in particolare, il progetto ha riguardato l’acquisizione di consulenza specialistica ed organizzativa finalizzata all’innalzamento delle prestazioni d’impresa, attraverso i seguenti step di attività consulenziale:
1) impostazione del business model e del modello di offerta;
2) analisi e riorganizzazione del processo di selezione e di engagement delle risorse umane con competenze specialistiche (knowledge workers);
3) organizzazione del processo di formazione continua;
4) supporto alla definizione di un nuovo modello organizzativo aziendale basato sulle norme internazionali ISO 9001 e ISO 27001, con l’obiettivo di conseguire nel breve futuro le relative certificazioni.