
MODALITÀ DI EROGAZIONE
Progetti chiaviin mano
Ogni progetto è unico, perché unica è l’azienda. Un prodotto standardizzato non può rispondere appieno alle esigenze aziendali in quanto non è frutto di un’analisi sui reali fabbisogni e sulle direzioni di crescita che l’azienda si propone di raggiungere.
Il nostro iter per il tuo progetto "Chiavi in mano"
Disegniamo con il cliente il prodotto su misura per ottimizzarlo all’esigenze aziendali o arricchiamo di valore i prodotti standard per renderli calzanti ai requisiti.
STEP 1
Raccolta ed Analisi dei Requisiti
I requisiti non sempre sono ben definiti nell’idea del cliente. Attraverso interviste, brainstorming e benchmarking con il management e/o i key-user, estrapoliamo ed analizziamo le esigenze, le funzioni, le caratteristiche, il comportamento, le azioni e i processi che il progetto dovrà possedere.
STEP 2
Progettazione e Condivisione
Progettiamo la soluzione che soddisfi in modo ottimale i requisiti esplicitati e la condividiamo con il management e/o i key user per la definizione di un piano di progetto condiviso, con tempi e costi ben definiti.
STEP 3
Implementazione e Rilascio
Nella fase d’implementazione mobilitiamo tutte le risorse necessarie per la realizzazione del progetto concordato in fase di progettazione. Rilasciamo al personale del cliente quanto realizzato per l’avvio in produzione, erogando formazione e supporto all’avviamento.
STEP 4
Manutenzione Adattiva ed Evolutiva
Attuiamo una costante opera di manutenzione sia adattativa che evolutiva per garantire al progetto non solo la continua operatività ma anche la crescita e il miglioramento nel tempo.